Alimentazione che crea energia. Di cosa ha realmente bisogno il nostro corpo?

27.04.2018

Quello dell'alimentazione è sicuramente uno degli argomenti più dibattuti degli ultimi tempi. Pensieri molto diversi tra loro pretendono di farsi largo in maniera totalitaria e non si riesce poi a capire cosa sia realmente meglio. 

E' meglio essere vegani o vegetariani? Crudisti? La carne si può mangiare? E la nostra amatissima pasta?

Affronteremo il problema partendo da un parametro molto importante , ossia il PH.

Il PH è quell'unità di misura che stabilisce se un liquido organico, come il sangue per esempio, è più acido o più alcalino, in una scala che va da 0 a 14 e in cui il livello 7 risulta essere neutro.

Diciamo anche che il PH ematico dovrebbe sempre stare in un range che varia tra 7,35 e 7,45, dunque già per natura, risulta essere leggermente alcalino.

L'acidità del nostro organismo è fortemente influenzata dalla nostra alimentazione.

Per far fronte a casi di acidità il nostro corpo si difende prelevando calcio dalle ossa, producendo a sua volta sale neutro che, legandosi appunto con le sostanze acide, viene espulso attraverso l'emuntorio renale.

Da qui si evince l'importanza di assimilare sostanze alcaline.

I benefici di questo tipo di alimentazione sono molteplici: si rinforzano ossa e massa muscolare, si incrementa l'ormone della crescita, potenzia i meccanismi che influenzano la memoria e la concentrazione.

Una volta chiarito che cibi alcalinizzanti e acidificanti si bilanciano tra di loro, quello che ci serve è semplicemente una dieta ben fatta.

Specificando meglio, possiamo dire che il nostro corpo ha bisogno, ogni giorno, di un 70/80 % di cibi alcalini (Frutta, verdura, cereali, spezie,etc..) e solo di un 20/30 %di cibi acidi (pane, pasta, alcuni tipi di legumi, alimenti lievitati o fermentati, etc...)

Non si deve eccedere né in un verso né nell'altro, ma è sufficiente avere il giusto equilibrio alimentare.

Altra nozione importantissima è che c'è un'enorme differenza tra "cibi acidificanti" e "cibi acidi". Sfatiamo infatti il mito del limone per esempio. Come sappiamo il succo del limone è fortemente acido, ma contrariamente a quanto si pensa è uno degli alimenti più alcalinizzati che ci sia.

Il corpo reagisce per ciò che riceve: cibo, pensieri, emozioni e sentimenti. Mangiare bene significa imparare a pensare bene e ritrovare dunque la calma interiore e incrementare la propria energia.

La digestione è uno degli atti che richiede maggiore dispendio di energie, ecco perché dobbiamo sforzarci di vitaminizzare, enzimizzare e magnetizzare il nostro organismo.

Mangiare molti cibi alcalini significa essere grati per il nutrimento che viene della terra, risparmiare ed incrementare energie che si espande da dentro a fuori noi stessi.

L'equilibrio interiore si vede anche dalla nostra alimentazione e ci avvicina al pensiero olistico.

Per chi volesse approfondire questo argomento, davvero molto ampio, consigliamo :

Consulenza personalizzata presso Olistic Nature

Visione del Blog Olistic Nature

Lettura del libro "Alimentazione Naturale" di Valdo Vaccaro.

Contattaci per una prima consulenza gratuita.

Scarica il coupon e vieni a provare i nostri trattamenti... ti aspettiamo!! 

© 2018 OLISTIC NATURE Via AZUNI 32/34 , 09025 Sanluri
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia