Il grande esempio dei microrganismi: energia positiva per la nostra mente.
La nostra mente molto spesso ci intrappola in schemi e congetture che non ci permettono di vedere la realtà per ciò che è. Ci impedisce di vivere "qui e ora" e alimenta in noi uno stato di inquietudine e stress continuo.

Esistono molte filosofie che affrontano il problema e molte tecniche che aiutano a superare queste limitazioni, ma molto spesso risultano essere difficili da capire e da somatizzare.
Fortunatamente la natura viene in nostro soccorso e possiamo affermare che: "il terreno è tutto e curandolo bene è possibile ritrovare la nostra salute".
Il
"terreno" rappresenta la nostra mente e i nostri pensieri si
comportano come microrganismi.
Ma
come si comportano i microrganismi?
Abbiamo
un 5% di microrganismi probiotici, un 5% di microrganismi disbiotici,
mentre il restante 90% si adatta passivamente alla prima o alla
seconda categoria.
Lo stesso avviene nella nostra mente, che ha una struttura interna molto simile.
Anche noi possediamo un 90% di subconscio e un 10% di parte conscia. Quest'ultima si suddivide a sua volta in un 5% di pensieri consci funzionali (positivi) e un 5% di pensieri consci disfunzionali (negativi), che sono quelli che ci tengono intrappolati in stati mentali dannosi.
Dobbiamo
dunque lavorare su noi stessi così come fanno i microrganismi,
imparando a coltivare la nostra parte funzionale, fatta di pensieri
positivi e leggeri, che a sua volta sarà seguito dal 90% di strato
subconscio, che si adeguerà automaticamente.
Il
segreto per la felicità è nutrire la nostra parte funzionale, così
come si coltiva una buona terra fertile.
La
natura ci istruisce e ci insegna come affrontare ogni problema e come
rifornirci di energia positiva.
Noi,
come microrganismi in questo immenso universo.
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
