Qui e Ora: Imparare a vivere nel presente.
"Qui e ora", da Orazio all'uomo moderno. Come rinascere e sentirsi pienamente consapevoli e collegati al mondo che ci circonda.

Il concetto del "qui e ora" ha origini molto antiche. Tra le citazioni più diffuse ricordiamo quella di Orazio che dice "Hic et nunc" (cogli l'attimo).
In realtà il mondo della spiritualità in tutto il mondo spesso e volentieri si basa su questo principio, dallo Zen ("Se non ora, quando?"), alla regione Cristiana ( "Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso" dal Vangelo secondo Matteo).
Questo dimostra quanto sia importante per l'uomo riuscire a vivere "qui e ora".
Cosa significa "qui e ora" ?
L'uomo è parte integrante della natura e la nostra essenza vive nel presente.
ORA : collocazione nel tempo, in cui un attimo prima è già passato e un attimo dopo non esiste ancora.
QUI: collocazione spaziale , qui sei tu.
Nell'eterno adesso, senza tempo e senza spazio,esprimiamo la nostra energia, siamo davvero testimoni del momento che possiamo osservare.
Nel presente realizziamo che non siamo "colui che pensa",ma siamo solo degli spettatori, dei testimoni di ciò che accade.
Siamo l'ampio spazio in cui tutto accade, come direbbe Tolle.
Da qui inizia il percorso di risveglio della nostra essenza, cominciamo a sentire ed accorgerci che nulla accade fuori di noi, ma dentro noi.
L'osservatore ogni volta che guarda, si accorge, CREA. Il mondo è fatto di infinite possibilità (possibilità quantistiche).
Quando prendiamo coscienza di questa realtà, non subiamo più la vita, ma sviluppiamo la consapevolezza del "qui e ora" e lo spazio si fa osservatore.
Perché è importante cominciare un percorso di auto-consapevolezza?
Riconnettersi con il corpo e con la sua essenza è fondamentale per riuscire a staccarsi da un vortice di pensieri che possono essere dannosi per la nostra essenza. Per esempio quando ci proiettiamo nel passato spesso si innescano sentimenti di rimorso o nostalgia, suscitando stati di stress. Quando ci proiettiamo nel futuro, molto spesso affiorano ansie e preoccupazioni.
In entrambi i casi ci allontaniamo dal momento presente.
Vivere il presente significa prendere coscienza.
Questo è possibile spostando l'attenzione dalla forma esterna del corpo a quella interna in cui giace quella sensazione di vibrante vitalità.
Ecco un esercizio facile per tutti.
Evitiamo di pensare tante cose contemporaneamente e concentriamoci solo ed esclusivamente su ciò che stiamo facendo per almeno 15 minuti al giorno (5 minuti per 3/ 4 volte al giorno).
Per esempio se stiamo lavando la macchina, cerchiamo di pensare solo ed esclusivamente a quello e a tutti i movimenti che facciamo. Può sembrare banale, ma ci aiuta a tornare nel "carpe diem", esiste solo quel momento e quell'attività.
Questo significa vivere nel "qui e ora" e bisogna farlo con gratitudine e con leggerezza.
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Scarica il coupon e vieni a provare i nostri trattamenti... ti aspettiamo!!
